1000 passi a.s.d.
seguici su Facebook
  • Home
  • La storia
  • Mission
  • Yoga
    • Seminari di approfondimento >
      • Iscrizione seminario
    • Prenotazione prova yoga
    • Corsi
    • Il Centro
    • Grazie
  • Nordic walking
    • Off we go! >
      • Iscrizione Off We Go!
    • Workout
    • Montisola Nordic Walking Stage 2022
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2019
    • Rovigno Nordic Walking Stage 2019
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2018
    • Cibiana Nordic walking Stage 2017
    • video informativi
    • Archivio gite
  • Yoga In Trekk
    • Video
    • Giugno 2018: "L'equilibrio" >
      • Abbigliamento e materiale
    • Giugno 2017 "Yoga del Cuore"
    • Settembre 2016: "Yoga del Sole"
    • Luglio 2016: "lo Yoga delle emozioni"
    • Giugno 2016: "Yoga della terra"
    • Settembre 2015: "Lo Yoga del cielo"
    • Luglio 2015: "Lo Yoga delle radici"
    • Giugno 2015: "Lo Yoga dell'ascolto"
    • Settembre 2014: Yoga in trekk a Cibiana di Cadore
    • Luglio 2014: "Guardando oltre le nuvole"
    • Luglio 2013: "Il ritorno all'Eremo"
    • Giugno 2013: "Lo Yoga del cielo"
    • Giugno 2012: "Il ritiro all'Eremo"
  • Materiale didattico
    • Muscoli e movimento
    • Movimento ed osteoporosi
    • Sicurezza nei sentieri
    • Sicurezza nella strada
    • Abbigliamento e materiale
    • Documentari natura
    • Cartografia ed orientamento
    • Trekking, Postura e Dispendio energetico
  • Itinerari
    • "Trekk-ring"
    • Le foto del "Trekk-ring" 2013
    • "Il trekking dell'Infinito"
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Passi "d'autore"
  • Galleria
    • Panorami DoloMitici
    • Nuvole
    • Alba e tramonto
    • Lune e silenzi
    • Ritorno all'Eremo
  • Contatti
  • Modulistica
  • Download
  • Links
  • Privacy
  • Leggende
    • Re Laurino e l' Enrosadira
    • Il Regno dei Fanes
  • Iscrizione Aperinordic

 "Il moderno Nordic Walking"*

Il nordic walking (o camminata nordica) è un'attività che nasce in Finlandia attorno al 1990 traendo le sue basi dalle modalità di allenamento estive degli sciatori specialisti della disciplina del fondo.
Il bastone (o i bastoni) sono stati da sempre un valido ausilio alla deambulazione dell'uomo, nel nordic walking il loro utilizzo consente di scaricare in maniera ottimale il peso degli arti inferiori e di allenare, durante il cammino, anche la parte superiore del corpo. Se eseguito correttamente, è dunque di basso impatto per le articolazioni, è molto allenante, funzionale (applicabile alle attività di tutti i giorni), sicuro (non ha controindicazioni), naturale (riproduce lo schema normale del cammino) e può essere praticato a qualsiasi età in qualsiasi stagione.
Ci sono poi molti altri benefici che la camminata nordica apporta a chi la esegue sia dal punto di vista fisico, che dal punto di vista psichico.
E' provato scientificamente che con il nordic walking, rispetto al
cammino senza bastoncini: 
  1. aumenta il consumo calorico;
  2. aumentano i battiti cardiaci;
  3. migliora la potenza aerobica (VO2max);
  4. aumenta  l'attività muscolare della parte alta del
    corpo.
 Inoltre è accertato che:

  1. lo sforzo percepito è spesso inferiore rispetto al reale sforzo 
    fisiologico;
  2. si riducono dolori, tensioni e la rigità nella zona della nuca e delle
    spalle;
  3. migliorano la flessibiltà e la mobilità della colonna vertebrale e delle articolazioni.
Il nordic walking è un'attività poco costosa e la sua attrezzatura consiste in un buon paio di scarpe per l'outdoor e in due bastoncini idonei a praticarlo.
Infine la tecnica del nordic walking è (apparentemente) facile: parte da una buona postura e prosegue con la corretta esecuzione dello schema del passo, ritmata con la spinta alternata delle braccia sui bastoncini.
La camminata nordica si può praticare in ogni tipo ed inclinazione di terreno, dalla strada asfaltata, alla sabbia della spiaggia, alla neve, allo sterrato di un terreno, nel piano, in salita o in discesa.
Adesso basta con le parole e passiamo ai fatti: contattiamo un buon istruttore di una scuola qualificata e cominciamo ad imparare il Nordic Walking.


* Liberamente tratto da: "Il moderno Nordic Walking-in movimento per tutta la vita", Tiina Arrankoski e Tuomo Kettunen, Askel International Oy,Finland,2011.



Powered by Create your own unique website with customizable templates.