1000 passi a.s.d.
seguici su Facebook
  • Home
  • La storia
  • Mission
  • Yoga
    • Seminari di approfondimento >
      • Iscrizione seminario
    • Prenotazione prova yoga
    • Corsi
    • Il Centro
    • Grazie
  • Nordic walking
    • Off we go! >
      • Iscrizione Off We Go!
    • Workout
    • Montisola Nordic Walking Stage 2022
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2019
    • Rovigno Nordic Walking Stage 2019
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2018
    • Cibiana Nordic walking Stage 2017
    • video informativi
    • Archivio gite
  • Yoga In Trekk
    • Video
    • Giugno 2018: "L'equilibrio" >
      • Abbigliamento e materiale
    • Giugno 2017 "Yoga del Cuore"
    • Settembre 2016: "Yoga del Sole"
    • Luglio 2016: "lo Yoga delle emozioni"
    • Giugno 2016: "Yoga della terra"
    • Settembre 2015: "Lo Yoga del cielo"
    • Luglio 2015: "Lo Yoga delle radici"
    • Giugno 2015: "Lo Yoga dell'ascolto"
    • Settembre 2014: Yoga in trekk a Cibiana di Cadore
    • Luglio 2014: "Guardando oltre le nuvole"
    • Luglio 2013: "Il ritorno all'Eremo"
    • Giugno 2013: "Lo Yoga del cielo"
    • Giugno 2012: "Il ritiro all'Eremo"
  • Materiale didattico
    • Muscoli e movimento
    • Movimento ed osteoporosi
    • Sicurezza nei sentieri
    • Sicurezza nella strada
    • Abbigliamento e materiale
    • Documentari natura
    • Cartografia ed orientamento
    • Trekking, Postura e Dispendio energetico
  • Itinerari
    • "Trekk-ring"
    • Le foto del "Trekk-ring" 2013
    • "Il trekking dell'Infinito"
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Passi "d'autore"
  • Galleria
    • Panorami DoloMitici
    • Nuvole
    • Alba e tramonto
    • Lune e silenzi
    • Ritorno all'Eremo
  • Contatti
  • Modulistica
  • Download
  • Links
  • Privacy
  • Leggende
    • Re Laurino e l' Enrosadira
    • Il Regno dei Fanes
  • Iscrizione Aperinordic

4-6 OTTOBRE 2019
​ CIBIANA NORDIC WALKING STAGE

Nordic Walking e vacanza tra le Dolomiti

Foto

Il Nordic Walking Stage non è solo un corso avanzato di Nordic Walking, ma è anche un'occasione per passare molti momenti di condivisione e svago con la famiglia e gli amici.
Sono numerose le opportunità che questo evento ci ha offerto.
Poter frequentare il corso di Nordic Walking approfondendo la  conoscenza della disciplina attraverso il Nordic Power ed il Nordic Walking Ritmico è stata un'opportunità unica
Ogni giorno si è tenuta una lezione tecnica all'aperto, mentre le lezioni teoriche e le presentazioni si sono svolte presso il Taulà dei Bos, il centro culturale e multimediale definito "il salotto delle Dolomiti".

 ​​...ma ci sono stati anche indimenticabili momenti di condivisione e di approfondimento della disciplina che amiamo, oltre che camminate a passo di nordic e ad ospiti d'eccezione. 
Venerdì sera abbiamo avuto l'onore di ospitare Pino Dellasega, scrittore, sportivo e cofondatore della Scuola Italiana Nordic Walking e di Ways, che ci ha preso per mano accompagnandoci in una serata di racconti ed immagini sulla Resilienza e sulla magica storia vera del Cristo pensante delle Dolomiti. Pino è rimasto con noi anche per la giornata di sabato ed ha reso indimenticabili i momenti che abbiamo passato assieme a lui.

 “Le prove sono lezioni di vita, piccole o grandi che siano non arrivano per distruggerci, ma per rinforzarci nel fisico e nella mente. Sono un passaggio obbligato nel contesto universale di cui facciamo parte. Esse servono ad alzare la nostra soglia di resistenza. Se ci crediamo, noi siamo più forti di tutte queste prove”   
                                                                                                    (Pino Dellasega)


​Quest'anno gli istruttori di 1000 passi hanno avuto un valido e competente supporto da parte di Massimo Bisconcin, Isabella Bertin e Giuliano Borella del Nordic Walking Altinum ai quali va un sentito grazie!
​Le lezioni outdoor si sono svolte esclusivamente a Passo Cibiana: abbiamo iniziato venerdì con un circuito a stazioni nel quale abbiamo affrontato il tema della respirazione associata alla coordinazione, approfondito la tecnica di base con esercizi per il corretto movimento delle braccia e conosciuto il Nordic Power. Sabato abbiamo provato il Nordic Walking Ritmico e poi siamo saliti assieme a Pino in vetta al Monte Rite accompagnati da Giorgio, il gestore del Rifugio Dolomites. Lassù ci aspettavano uno spettacolare panorama a 360 gradi sulle più importanti cime dolomitiche ed il pranzo. Per il workout della domenica abbiamo camminato lungo l'Antica Strada Regia con un itinerario ad anello da Borca di Cadore a Peaio e ritorno. La presentazione del corso, la cena e la serata con Pino Dellasega di venerdì si sono tenute presso il Taulà dei Bos a Masariè, uno dei deliziosi borghi cibianesi affrescati da murales.
Qui sotto lo slideshow che racconta CNWS 2019

Foto
Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.