1000 passi a.s.d.
seguici su Facebook
  • Home
  • La storia
  • Mission
  • Yoga
    • Seminari di approfondimento >
      • Iscrizione seminario
    • Prenotazione prova yoga
    • Corsi
    • Il Centro
    • Grazie
  • Nordic walking
    • Off we go! >
      • Iscrizione Off We Go!
    • Workout
    • Montisola Nordic Walking Stage 2022
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2019
    • Rovigno Nordic Walking Stage 2019
    • Cibiana Nordic Walking Stage 2018
    • Cibiana Nordic walking Stage 2017
    • video informativi
    • Archivio gite
  • Yoga In Trekk
    • Video
    • Giugno 2018: "L'equilibrio" >
      • Abbigliamento e materiale
    • Giugno 2017 "Yoga del Cuore"
    • Settembre 2016: "Yoga del Sole"
    • Luglio 2016: "lo Yoga delle emozioni"
    • Giugno 2016: "Yoga della terra"
    • Settembre 2015: "Lo Yoga del cielo"
    • Luglio 2015: "Lo Yoga delle radici"
    • Giugno 2015: "Lo Yoga dell'ascolto"
    • Settembre 2014: Yoga in trekk a Cibiana di Cadore
    • Luglio 2014: "Guardando oltre le nuvole"
    • Luglio 2013: "Il ritorno all'Eremo"
    • Giugno 2013: "Lo Yoga del cielo"
    • Giugno 2012: "Il ritiro all'Eremo"
  • Materiale didattico
    • Muscoli e movimento
    • Movimento ed osteoporosi
    • Sicurezza nei sentieri
    • Sicurezza nella strada
    • Abbigliamento e materiale
    • Documentari natura
    • Cartografia ed orientamento
    • Trekking, Postura e Dispendio energetico
  • Itinerari
    • "Trekk-ring"
    • Le foto del "Trekk-ring" 2013
    • "Il trekking dell'Infinito"
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Passi "d'autore"
  • Galleria
    • Panorami DoloMitici
    • Nuvole
    • Alba e tramonto
    • Lune e silenzi
    • Ritorno all'Eremo
  • Contatti
  • Modulistica
  • Download
  • Links
  • Privacy
  • Leggende
    • Re Laurino e l' Enrosadira
    • Il Regno dei Fanes
  • Iscrizione Aperinordic

"1000 passi" e la loro storia

Immagine
"1000 passi" è un'idea che nasce dall'incontro tra persone con forti passioni e tanta voglia di condividerle. Passioni come quella per la natura e per gli spazi aperti, quella per l'esercizio fisico ed infine quella per alcune discipline nate in paesi diversi, lontani da noi e lontani tra loro.
Quando una persona parla di un argomento che conosce ed ama, l'entusiasmo che la anima mette in atto il più benefico dei contagi ed incuriosisce il suo interlocutore.
Mi piace pensare che la parola "conoscenza" sia nata quel giorno in cui una persona entusiasta si è imbattuta in una persona curiosa (se così è stato, tale incontro deve per forza essere avvenuto lungo "il sentiero dei 1000 passi"!).
Ciascuno di noi, se lo vuole, può essere un pò curioso ed un pò entusiasta.       
Il segreto è conoscere la propria direzione lungo il percorso.
Il primo importante incontro sul "sentiero dei 1000 passi" è stato per me un maestro "contagioso" che mi ha svelato alcuni dei segreti della montagna.
Ho cominciato a calpestare i sentieri, prima con chi li conosceva meglio di me e poi in solitaria...finchè, naturalmente, qualcuno è stato trascinato dai miei racconti ed ha cominciato a seguirmi.
Tra questi un'insegnante di Yoga ed i suoi allievi.
Grazie a loro ho conosciuto una pratica tanto antica quanto salutare e, negli anni, ho messo a punto il progetto "Yoga in trekk" valorizzando tutte le esperienze maturate di passo in passo.
Camminare fa conoscere luoghi, fa conoscere le persone e le attività che svolgono.
Camminare fa bene perchè fa passare le ansie e le arrabbiature.
Camminare dà un senso di gratitudine e di appartenenza ad un universo, una montagna, un paese o anche solo ad un sentiero o ad singolo un passo.
Camminare aiuta anche a mantenersi in forma.
Si può camminare ovunque: lungo un sentiero, una strada, una spiaggia oppure su un tratturo di campagna...c'è anche chi sa camminare su una fune!
Svolgendo una professione del settore sanitario, sono da sempre attento all'aspetto salutare delle attività che svolgo, e così nei miei studi sul corretto modo di camminare mi sono imbattuto nella disciplina del nordic walking: è stato amore da subito!
Il giusto movimento, l'ausilio dei bastoncini che offrono un modo completo di allenare tutti i distretti muscolari e la possibilità di praticare all'aperto sono i principali motivi per i quali ho abbracciato questa attività fino a divenirne istruttore.
Un giorno ho deciso di mettere assieme tutto ciò che mi piaceva fare: ne è nato un sito che porta avanti delle discipline e delle passioni, ma prima di tutto un pensiero, non solo mio ma di tutte quelle persone che amano ciò che fanno e lo mettono a disposizione degli altri.
                
                 ...un passo dopo l'altro: è così che è nato "1000 passi"...


                                             Sopra

Powered by Create your own unique website with customizable templates.